Arriva una conferma importante per l’attacco di coach Brunello. Bautista Stavile ha firmato il rinnovo contrattuale con le Zebre Parma fino al 2028. Il flanker argentino ha fatto sentire tutto il suo valore nelle prime partite di campionato in URC, contribuendo in maniera significativa all’avvio di stagione record per la franchigia federale, guidata dal presidente Gianni Fava. Pluripremiato come “player of the match”, dopo l’infortunio nel secondo incontro casalingo contro i Lions, in cui ha segnato una meta strepitosa, è stato costretto a saltare tre incontri. Si sta lavorando per un suo rientro alla ripartenza delle gare ufficiali, con tutte le prudenze del caso.
«Continuiamo con le conferme dei ragazzi che si sono distinti – commenta il direttore sportivo George Biagi – dando continuità a Bautista, al termine di un triennio che lo ha visto protagonista sotto la guida di Massimo. Siamo certi che questo rinnovo renderà felici i nostri tifosi: incanta il pubblico del Lanfranchi e le difese avversarie con il suo gioco elettrico e imprevedibile. Siamo orgogliosi di poter continuare con lui fino al 2028.»
“Ho firmato il rinnovo con convinzione – afferma Stavile – sentendomi parte di un progetto forte. Siamo un team molto affiatato, con una gran voglia di mettersi in gioco e di affrontare chiunque, senza timori. Scendiamo in campo a testa alta, sempre per dare il massimo. L’infortunio mi ha rallentato nel percorso, ma non vedo l’ora di poter tornare. Il campionato è ancora lungo e ci aspettano sfide decisive, che mi vedranno pronto.”
Bautista Stavile, classe 1997, è nato a Mendoza in Argentina. Ha firmato per la prima volta con le Zebre Parma nel giugno 2023 in vista del campionato di rugby unito 2023-24. Ha fatto il suo debutto nel primo turno della stagione 2023-24 contro l’Ulster. Nel 2020 e nel 2021 è stato selezionato per la squadra cilena della Superliga Americana de Rugby Seknam. Dall'estate 2021 ha firmato per le squadre italiane Top10 Viadana e Rovigo Delta. Nel 2016 e nel 2017 ha giocato per l'Argentina Under 20 per l'annuale campionato mondiale di rugby U20.