Domenica 5 ottobre le Zebre ospiteranno i sudafricani degli Emirates Lions per il secondo round di BKT United Rugby Championship. Il calcio d’inizio è previsto alle ore 16 allo stadio Lanfranchi di Parma. La partita sarà in diretta su Sky Sport.
Dopo la vittoria e la splendida prestazione di sabato scorso contro gli scozzesi dell’Edinburgh, finita 31 a 28, coach Massimo Brunello resta con i piedi per terra e preannuncia una partita difficile. “Ci troveremo di fronte una squadra molto fisica – sottolinea Brunello – forte nella tenuta del campo. Cercheremo di stargli attaccati il più possibile e di conquistare terreno fino all’ultimo minuto. L’atteggiamento e la motivazione sono stati determinanti nella prima di campionato. Sarà ancora la chiave di lettura del match di domenica.”
I quindici che scenderanno in campo per le Zebre sono: Giovanni Montemauri; Mirko Belloni, Giulio Bertaccini, Damiano Mazza, Simone Gesi; Giacomo Da Re, Alessandro Fusco; Davide Ruggeri, Bautista Stavile, Samuele Locatelli; Leonard Krumov (capitano), Alessandro Ortombina; Ion Neculai, Tommaso Di Bartolomeo, Muhamed Hasa. A disposizione: Giampietro Ribaldi, Juan Pitinari, Matteo Nocera, Guido Volpi, Giacomo Ferrari, Thomas Dominguez, Marco Zanon, Martin Roger Farias. La fascia di capitano passerà a Krumov, vista la squalifica in corso di Giovanni Licata, decisa dalla commissione disciplinare di URC dopo il cartellino rosso di sabato scorso.
Prima del fischio d’inizio le squadre in campo e lo stadio tributeranno un minuto di applausi a Leonardo Mussini, per ricordare il quarto anniversario della prematura scomparsa del responsabile ufficio stampa delle Zebre.
La Club House della Cittadella del Rugby aprirà le porte alle ore 11, con tante novità. Il terzo tempo comincerà dopo la partita alle ore 19. Infine, domenica sarà disponibile una promozione speciale dedicata alle studentesse e agli studenti dell’Università di Parma, con il biglietto scontato a 5 euro. L’iniziativa rientra all’interno del progetto ViverÈParma, una concreta testimonianza della sinergia fra l’Università e la franchigia federale.