Torna l’appuntamento con Movember, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al testicolo, del carcinoma alla prostata e di altre patologie maschili. Ancora una volta la franchigia federale delle Zebre Parma aderisce all’iniziativa, schierando tutti i giocatori come testimonial dell’associazione MO4MO – MOustache for the MOvement, da anni in prima linea nella lotta contro una patologia ancora troppo trascurata.
Oltre a farsi crescere i baffi, simbolo di Movember, gli atleti si sono sottoposti e si sottoporranno ai controlli urologici, dando il buon esempio. Grazie ai medici di Mo4Mo, sabato 29 novembre – in occasione del match casalingo contro i gallesi del Cardiff – gli uomini presenti allo stadio Lanfranchi potranno accedere gratuitamente alle visite. L’ambulatorio dedicato alla diagnosi precoce sarà collocato nei pressi della Club House e sarà aperto dalle ore 12. L’accesso sarà libero, ma si consiglia di prenotare:
clicca qui.
Per questo tumore, se individuato in tempo, la percentuale di guarigione supera il 95%. Il cancro al testicolo colpisce principalmente i giovani tra i 15 e i 39 anni, ma gli italiani mostrano una preoccupante carenza di informazioni. In base alle stime dell’Associazione Italiana Registri Tumori, in un anno sono state registrate oltre 2.000 diagnosi e oltre 100 decessi.
La campagna si chiama Movember dalla fusione delle parole «moustache» (baffi in francese) e «november» (novembre in inglese), periodo nel quale molte associazioni raccolgono fondi e diffondono consapevolezza verso una patologia che risente ancora troppo del tabù di affrontarne la prevenzione e i sintomi.