Ripartono i motori delle Zebre Parma in vista della sesta di campionato URC in casa con il Cardiff, in programma sabato 29 novembre. Domani alle ore 19, presso lo Stadio dei Pini di Viareggio, i ragazzi di coach Massimo Brunello scendono in campo per l’amichevole con Benetton Treviso. L’incontro tra le due franchigie federali è ospitato dal club Titani Rugby.
Il match amichevole vedrà, come di consueto, un ampio turnover in campo. I convocati delle Zebre Parma sono: (Avanti) Bianchi, Buonfiglio, Carrera, Franceschetto, Klein, Krumov, Licata, Locatelli, Milano, Neculai, Nocera, Ortombina, Pitinari, Quattrini, Ribaldi, Ruggeri, Volpi; (Trequarti) Batista, Bertaccini, Faissal, Fusco, Garcia, Gesi, Lucchin, Morisi, Prinsloo, Roda (Accademia), Roger Farias, Zanon.
“È una partita importante – commenta George Biagi, direttore sportivo e operativo delle Zebre Parma – che servirà a preparare il filotto di dieci partite consecutive che ci aspettano, tra campionato e coppa. Si torna in campo dopo una lunga pausa e i giocatori hanno bisogno di riprendere minutaggio e contatto. Si conferma il feeling con la Toscana, come lo scorso anno a Firenze. Per noi è rilevante esserci, ritrovare i tifosi toscani che ci seguono e rafforzare il legame con i club del territorio. Ecco perché abbiamo scelto di far coincidere il match con le tappe dei Green Festival del progetto Zebre Legacy, che ha visto finora l’adesione di 15 club toscani alla nostra community.”
L’appuntamento con le giovanili toscane del Green Festival si terrà oggi pomeriggio alle ore 17 presso lo Stadio Ferracci di Torre del Lago. Sarà parte attiva una delegazione delle Zebre Parma per un allenamento speciale, lo scambio delle maglie e per il terzo tempo, durante il quale si potranno gustare gli gnocchi di Patarò. Per l’occasione ci sarà anche la partecipazione di Benetton Treviso. Infine, al Green Festival saranno presenti due rappresentanti della squadra di rugby “Le pecore nere” del carcere di Livorno, testimonianza vincente del progetto federale “Rugby Oltre le sbarre”, che partecipa al circuito Old del Comitato Regionale Toscano.