Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

URC: Zebre battute dagli Ospreys in Galles 24-0

11/10/2025

Terza giornata di BKT United Rugby Championship. Tabellino di gara

Terza giornata di BKT United Rugby Championship. Tabellino di gara
Si interrompe la serie positiva delle Zebre Parma, che perdono 24-0 contro gli Ospreys al Brewery Field stadium di Bridgend in Galles, alla terza giornata del BKT United Rugby Championship (URC).

I convocati delle Zebre Parma sono Montemauri; Pani, Zanon, Lucchin, Gesi; Farias, Dominguez; Ruggeri, Bianchi, Volpi; Ortombina, Canali; Nocera, Ribaldi, Buonfiglio (C). A disposizione: Quattrini, Hasa, Pitinari, Carrera, Locatelli, Varotto (Accademia), Morisi, Belloni. Sostituzione dell’ultimo minuto, fuori Ferrari per infortunio, dentro Ruggeri. La fascia di capitano di giornata passa a Paolo Buonfiglio, vista la squalifica ancora in corso per Giovanni Licata, che festeggia anche le 50 presenze con la maglia delle Zebre.

I convocati dal coach Mark Anthony Jones sono Walsh; Kasende, Cokanasiga, Williams, Giles; Edwards, Hardy; Morse, Deaves, Moriarty; Sutton, Ratti; Botha, Lake (C), Thomas. A disposizione: Lloyd, Philips, Warren, Davies, Fender, Morgan Williams, Florenze, Hopkins


(PRIMO TEMPO)

Inizio in fase di studio a metà campo. Difesa grintosa delle Zebre, che spingono forte. Ospreys schiacciati nella loro metà campo. Ripartono i gallesi, riconquistano campo, e al quindicesimo vanno in meta con Cokanasiga, trasformazione di Edwards. Ancora in spinta i padroni di casa che vanno in meta tre minuti dopo con Morse, Edwards non sbaglia. Provano a ripartire le Zebre, ingaggiando e creando pressione alla fine del primo quarto. In evidenza la prestazione di Pani e Montemauri, ma i gialloblù fanno fatica a trovare spazi nella difesa degli Ospreys. Alla fine del primo tempo Ospreys 14, Zebre 0.

(SECONDO TEMPO)

Ripartono le Zebre, ma il muro degli Ospreys non si sposta. Lunga fase di gioco a ridosso della meta campo. Serie di cambi per le Zebre per rafforzare la difesa, che riesce ad arginare gli attacchi dei gallesi. Soffre il contrattacco gialloblù, che non riesce a conquistare metri. Possesso e territorio a favore dei padroni di casa. Calcio di punizione per gli Ospreys a metà del secondo tempo, Edwards inquadra i pali e segna. I gallesi controllano il campo con cariche continue, Zebre bloccate nei 22 metri e fatica a vincere i punti d’incontro. Meta di Ratti al 73’, ancora Edwards preciso nella trasformazione. Fischio dell’arbitro, finisce 24-0 per i gallesi.


++ TABELLINO ++
MATCH OSPREYS VS ZEBRE PARMA
Bridgend (Galles), Brewery Field Stadium – sabato 11 ottobre 2025


Marcatori: pt. 15’ m. Cokanasiga, tr. Edwards (7-0), 18’ m. Morse, tr. Edwards (14-0), st. 19’ cp. Edwards (17-0), 35’ m. Ratti, tr. Edwards (24-0)


Zebre Parma: Montemauri; Pani (61’ Belloni), Zanon, Lucchin (58’ Morisi), Gesi; Farias, Dominguez (78’ Varotto); Ruggeri, Bianchi (62’ Carrera), Volpi; Ortombina, Canali (33’ Locatelli); Nocera (51’ Pitinari), Ribaldi (47’ Quattrini), Buonfiglio (C) (51’ Hasa)

A disposizione: Quattrini, Hasa, Pitinari, Carrera, Locatelli, Varotto (Accademia), Morisi, Belloni
Allenatore: Massimo Brunello

Ospreys: Walsh; Kasende, Cokanasiga (67’ Florence), Williams, Giles(76’ Hopkins); Edwards, Hardy (pt. 33’ Morgan-Williams); Morse (67’ Fender), Deaves, Moriarty (52’ Davies); Sutton, Ratti; Botha (52’ Warren), Lake (C) (35’ Lloyd), Thomas (52’ Phillips)

A disposizione: Lloyd, Philips, Warren, Davies, Fender, Morgan Williams, Florenze, Hopkins
Allenatore: Mark Anthony Jones

Arbitro: Eoghan Cross (Irlanda)
Cartellini: 
Calciatori: Edwards (Ospreys) 4/4

Note: 50 caps per il capitano di giornata Paolo Buonfiglio

Player of the Match: Jack Walsh (Ospreys)